Come si diventa…

Titoli di accesso all’insegnamento SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA
-Laurea in Scienze della formazione primaria (titolo abilitante all’insegnamento – art. 6, L. 169/2008).
-Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 (DM 10 marzo 1997) (titoli abilitanti all’insegnamento).

Per la scuola secondaria di I e II grado:
Laurea di Vecchio Ordinamento DPR 19/2016,Tabella A
Laurea Specialistica o Magistrale di Nuovo Ordinamento DPR 19/2016, Tabella A.
Diploma accademico di II livello, Diploma di Conservatorio o di Accademia di Belle Arti Vecchio Ordinamento DPR 19/2016, Tabella A.
Diploma di scuola superiore (per gli insegnamenti tecnico pratici) DPR 19/2016, Tabella B.
NOTE:

1. gli esami o CFU richiesti dal DPR 19/2016 possono essere conseguiti durante il corso di laurea (triennale, specialistica, magistrale), tramite corsi post-lauream (scuole di specializzazione, master universitari etc.), tramite corsi singoli universitari.
2. I laureati Vecchio Ordinamento dovranno sostenere esami di nuovo ordinamento da 12 CFU per ciascuna annualità richiesta e con la stessa denominazione riportata nel DPR 19/2016. Qualora le università non rendano più disponibili esami con le denominazioni citate nel DPR 19/2016, ovvero non trovino diretta equipollenza con un altro esame, potranno essere sostenuti i corrispondenti esami nei SSD-Settori Scientifico Disciplinari previsti per le lauree di Nuovo ordinamento (Settori Scientifico Disciplinari).

Guarda Anche

Corsi Sostegno Indire iscrizioni fino all’8 luglio ore 17

Avviso di selezione per l’ammissione ai Percorsi per docenti che abbiano già maturato almeno tre …