Dal 16 giugno al 3 luglio è possibile inserire lo scioglimento della riserva per coloro che hanno conseguito il titolo di specializzazione sul sostegno o l’abilitazione per una classe di concorso entro il 30 giugno 2025
Continua la lettura >>News
PERSONALE ATA_ Scelta delle sedi (Allegato G)
L’Allegato G sarà disponibile esclusivamente sulla piattaforma Istanze Online, e consentirà agli interessati di esprimere le proprie preferenze in merito alle sedi scolastiche, in vista delle nomine per le supplenze nell’anno scolastico 2025/2026La funzione per la scelta sarà disponibile dalle h. 9 del 23 giugno 2025 finoall’11 luglio p.v., h. 23.59.
Continua la lettura >>Richiesta continuità docente su posto di sostegno – Decreto n.32 del 26-02-2025
Ai sensi del Decreto-legge 31 maggio 2024, n.71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n.106 e col Decreto n.32 del 26 febbraio 2025, è avviata una procedura finalizzata a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026. In attesa di chiarimenti Ministeriali sulle procedure e sull’impatto che questa procedura avrà …
Continua la lettura >>Corsi Sostegno INDIRE_ Decreti 75 e 77
Sono stati pubblicati oggi i Decreti relativi ai percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico per gli alunni con disabilità, promossi dalle Università e dall’INDIRE. Il Decreto-INDIRE 75 stabilisce che .Accedono ai percorsi di formazione, relativi al medesimo grado di istruzione al quale si riferisce il servizio prestato, i docenti in possesso del prescritto titolo di accesso che hanno svolto, …
Continua la lettura >>Corsi Preparazione TFA Sostegno_ Snals
Lo SNALS-Confsal organizza un corso di preparazione perl’accesso al TFA Sostegno – X Ciclo,con approfondimento sui Percorsi INDIRE.Il corso è rivolto a candidati interessati a partecipare alle selezioni per l’ammissione ai percorsidi specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità e si articolain due sezioni: Scuola dell’Infanzia e Primaria Scuola Secondaria di I e II gradoIl corso …
Continua la lettura >>Assemblea Regionale SNALS – 9 Dicembre 2024
La partecipazione avverrà in modalità telematica accedendo: ZOOM – ID riunione: 847 4498 1483 – Codice d’accesso: 0912
Continua la lettura >>Nuove posizioni economiche personale ATA
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito a seguito degli accordi sottoscritti con il CCNL 18 gennaio 2024 ha emesso il bando di concorso alla copertura di circa 46.000 posizioni economiche riservato al personale ATA, (collaboratori scolastici, operatori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, cuochi, guardarobieri e infermieri) a tempo indeterminato in servizio al 1 settembre 2024.Le posizioni economiche sono finalizzate alla …
Continua la lettura >>Proroga ricorso bonus carta del docente
Informiamo i nostri iscritti, che l’adesione al ricorso carta del docente è prorogato sino al giorno 11 Novembre. Chi fosse interessato all’iniziativa è invitato a COMPILARE IL FORM SEGUENTE: https://forms.gle/GZ28irytrjejtYuk6 Segreteria Provinciale Snals Confsal – Firenze Via Vincenzo Bellini, 58 CAP: 50144 Firenze Tel.: 055-471482 Fax: 055-475333 E-mail: toscana.fi@snals.it
Continua la lettura >>Sostegno INDIRE – Corsi da 30 CFU partiranno nel 2025 con formazione specifica su macroaree della disabilità
Così come ha anticipato il Ministro Valditara: “Posso anticipare che ci sarà, oltre a una parte generale comune, una formazione specifica su macroaree della disabilità”.Il Decreto Legge n.71/2024 (che reca disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità) approvato definitivamente a luglio, introduce un nuovo percorso di specializzazione da 30 CFU.Il percorso, gestito da INDIRE, …
Continua la lettura >>“Bonus 500 Euro anche a personale ATA” – Elvira Serafini
“E’ giunto il momento di mettere la parola fine all’assurda situazione che vede il personale ATA nella condizione di non poter usufruire dei vantaggi della carta docenti, offerti al restante personale della scuola”…. “OCCORRE ELIMINARE L’INSOSTENIBILE DISCRIMINAZIONE NEI CONFRONTI DEL PERSONALE ATA” Intervista a nostro Segretario Nazionale, Elvira Serafini
Continua la lettura >>